Assicurazione Furto

Costi dell'assicurazione furto
Il prezzo del premio è strettamente legato al valore commerciale dell'auto.
Rimborso in caso di furto
Si possono distinguere 2 casi:
1. Distruzione o sottrazione del veicolo: la compagnia assicurativa corrisponde all'assicurato il valore commerciale del veicolo al momento del sinistro
2. Danneggiamento del veicolo: la compagnia assicurativa paga le riparazioni
NB: in caso di furto dell'atuo, il contratto di assicurazione cessa di avere effetto dal giorno successivo alla denuncia presentata all’autorità di pubblica sicurezza
Assicurazione Incendio

Per incendio si intendono tutti i danni derivanti dal fuoco: un fulmine, un corto circuito dell'impianto elettrico, un lo scoppio del carburante, ecc.
La copertura assicurativa copre solamente i danni al veicolo, non quelli alle cose presenti all'interno della vettura.
Costo assicurazione antincendio
Il costo del premio da pagare si calcola sulla base del valore commerciale del veicolo assicurato, desunto dalla fattura di acquisto se nuovo, dalle quotazioni di società o riviste specializzate se usato: si applica una tariffa, in valore assoluto, da moltiplicare per ogni milione di valore dell'auto assicurata.
Rimborso in caso di incendio
Si possono distinguere 2 tipologie:
1. Distruzione totale del veicolo: la compagnia di assicurazione corrisponde all'assicurato il valore commerciale del veicolo al momento del sinistro
2. Danneggiamento dell'auto: la compagnia di assicurazione paga tutte le riparazioni